mercoledì 29 giugno 2011

L’emergenza rifiuti a Napoli

Dalla parte dei cittadini o dalla parte della camorra?

L'inceneritore di Brescia per poter funzionare ha bisogno d'importare circa 173.000 tonnellate  rifiuti speciali  da ogni parte della regione Lombardia....e da fuori regione (forse anche dalla Svizzera?), da ricordare, perchè non secondario, che i rifiuti normali e speciali non bruciano da soli difatti l'inceneritore di Brescia consuma circa 5 milioni di metri cubi di metano all'anno per far funzionare questo mostro.


Di lato tabelle  che dimostrano che Brescia importa:
 
50.140 tonnellate di rifiuti urbani da fuori provincia;
155.625 tonnellate di rifiuti speciali sempre da fuori provincia;
134.063 tonnellate di  rifiuti speciali da fuori regione.

A Brescia la media di rifiuti domestici procapite è di 2 chili, mentre in provincia il dato medio è di  appena un chilo e addirittura solo 840 grammi ad Adro.  Il dato stride ancora di più se si pensa che Brescia è l'unico centro della provincia ad avere il problema dei rifiuti, difatti Brescia è arrivato sola al 40,4% di riciclo e questo conferma che chi appoggia gli inceneritori e contro il riciclaggio e la difesa ambientale.

L'inceneritore pur non riuscendo a funzionare a pieno regime, per carenza di rifiuti, DEVE importare ogni anno circa 300.000 tonnellate di rifiuti, urbani e speciali, da fuori proncia e regione.

A QUESTO PUNTO UNA DOMANDA ALLA LEGA CHE GOVERNA LA CITTA'

Come mai questa forza politica si scaglia contro Napoli e contro le ipotetiche 2.000 tonnellate necessarie per aiutare i cittadini napoletani a vivere con dignità, quando importa ogni anno 300.000 tonnellate di rifiuti, tra urbani e speciali?

Quando succede una calamità, i paesi colpiti chiedono la solidarietà a tutta l'Italia, com'è successo per l'alluvione del 2010 in Veneto, se questo è legittimo allora non è altrettanto giusto e corretto considerare i rifiuti a Napoli una calamità per i cittadini napoletani e quindi com'è pensabile negare la nostra solidarietà, sapendo benissimo che aiutare Napoli vuol dire battere la criminalità?


Da che parte sta la Lega Nord dalla parte dei cittadini Napoletani o dalla parte della camorra?

Nessun commento:

Posta un commento